Proponiamo una ricetta presa dal sito https://www.peramore-ciboinviaggio.com/, un bellissimo blog di ricette che abbiamo trovato in rete, in cui è possibile scoprire dolci vegani. Questa meravigliosa ricetta, proposta dal blog, è una vera golosità facile e veloce da preparare e altrettanto veloce da divorare.

Note di preparazione
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Dosi per persona: 4 persone
Costo: Basso
Ingredienti
Acqua 60g
Zuccher di canna integrale 70g
Olio di semi 50g
Farina di tipo 2 integrale 250g
Farina di mandorle 30g
Estratto di vaniglia qualche goccia
Gocce di cioccolato qb
Golosità Pere e Zenzero Le2Mele qb
Preparazione
In una ciotola sciogliere quanto più possibile lo zucchero nell’acqua, poi unire l’olio e la vaniglia e mischiare bene. A questo punto aggiungere le due farine e impastate prima con un cucchiaio e poi con le mani. Creare un panetto compatto e liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare un’oretta in frigo. Trascorso il tempo necessario, stendetelo su un foglio di carta forno fino ad ottenere un rettangolo grande (è possibile anche rifinirlo con un coltello), mettere al centro una colonna di Golosità Pere e Zenzero Le2Mele coperta con gocce di cioccolato e richiudere i lembi a portafoglio per ottenere un biscottone unico. Spostatelo su una teglia e mettere in freezer per un quarto d’ora circa. Nel frattempo, con i ritagli, potete ricavare un altro biscottone da farcire e mettere in freezer. Dopo il riposo, tagliateli “a fette” dello spessore desiderato. Posizionatele ben distanziate sulla teglia e infornate per 18/20 minuti circa a 180° in forno statico preriscaldato. Sfornare, fare raffreddare e poi conservare in una scatola di latta.
Comments