Proponiamo una ricetta presa dal sito www.pasticciandoconlafranca.it, un bellissimo blog di ricette che abbiamo trovato in rete, in cui è possibile scoprire dolci vegani. Questa meravigliosa ricetta, proposta dal blog, è stata da noi leggermente modificata. Un dolce inedito di Carnevale da preparare ogni volta che si vuole.
Note di preparazione
Difficoltà: Facile
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Dosi per persona: 8 persone
Costo: Basso
Ingredienti
Farina 00 150g
Yogurt vegetale 160g
Burro vegetale 80g o Olio delicato 65g
Lievito per dolci 1/2 bustina
Scorza di limone grattugiata ½ limone
Sale 1 pizzico
Fruttagolosa Pesche Le2Mele 4 cucchiai
Preparazione
Iniziamo col versare la farina, la mezza bustina di lievito e il pizzico di sale in una ciotola e mescolare bene con una frusta. Uniamo anche la scorza di arancia e limone, lo yogurt vegetale, infine l'olio. Impastiamo energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e che non appiccica le dita.
Formiamo una palla e mettiamo l'impasto a riposare in frigo, all'interno di un contenitore chiuso, per 1 ora circa.
Passato in tempo, infariniamo il piano di lavoro, dividiamo l'impasto in quattro parti e stendiamole piuttosto sottili con un mattarello (spessore circa 4 mm). Possiamo utilizzare la macchina per la pasta o la sfogliatrice (che di sicuro velocizzeranno il lavoro) a spessore intermedio.
A questo punto mettiamo, analogamente a come si fa per i ravioli classici, dei cucchiaini di Fruttagolosa Pesche Le2Meledistanziati fra loro.
Ricopriamo con il restante lembo di pasta, facciamo fuoriuscire l'aria premendo bene con le dita. Infine tagliamo i nostri ravioli dolci con una rotella.
Disponiamoli su una teglia con carta da forno, debitamente distanziati fra loro e inforniamo in forno preriscaldato a 180° in modalità ventilato. Cuociamo per 15 minuti. Sforniamo e facciamo raffreddare su una gratella, infine prima di servirli spolverizziamo con zucchero a velo!
Comments